Elena Bonelli in MAGNANI FERRI - VITE DA ROMANZO
(in scena dal 24 al 27 Ottobre 2019 al Teatro Ghione di Roma)
Un divertente, ma commovente, spaccato di vite umane che racconta un secolo di italianità, oltre che di romanità.
Elena Bonelli porta in scena le vite rocambolesche di Anna Magnani e Gabriella Ferri, due icone di Roma, donne straordinarie e artiste immense, mettendo a confronto le loro storie ed i loro sentimenti, in prosa e musica, attraverso le loro canzoni, le loro dichiarazioni provocatorie, i loro conflitti.
Due donne incredibili, amate in Italia e all’estero, due artiste che vengono raccontate attraverso i loro grandi successi, ma anche e soprattutto le loro grandi sconfitte, gli amori, i tradimenti, la popolarità, la solitudine ed i tanti colpi di scena che hanno caratterizzato la vita di entrambe.
Elena Bonelli, sul palco, è accompagnata dalla magica chitarra del M° Giandomenico Anellino e dal pianoforte di Stefano Reali, qui in veste anche di attore e regista.
…………......…...…...….
Elena Bonelli, attrice e cantante, Voce di Roma nel Mondo, dal 2002 ha rilanciato e portato nei teatri più prestigiosi, in Italia e all'estero, la canzone romana in un'elegante veste sinfonica con le migliori orchestre. Mecenate della canzone romana, è ideatrice del progetto “Dallo stornello al rap” che lancia nuovi talenti e avvicina i giovani alla tradizione musicale capitolina, facendola entrare per la prima volta come materia di studio nelle università d’Italia e del mondo. Grazie a questo progetto la canzone romana sta rivivendo nuovi fasti.Elena Bonelli, “La Voce di Roma” è un’artista internazionale ritenuta “Eccellenza Italiana” nel mondo.
Nel 2002 ha iniziato l’eccezionale progetto “ROMA NEL MONDO”, con grandi nomi quali Carlo Lizzani, Sergio Bardotti, Pippo Caruso, che ha letteralmente rilanciato la canzone romana in Italia e all’estero, in oltre 100 paesi del mondo.
Unica erede della canzone romana, accompagnata da orchestre sinfoniche italiane e straniere, la porta nei più importanti teatri, come il Teatro dell’Opera, l’Auditorium Parco della Musica, Il Sistina, l’Eliseo, l’Argentina, il Carnegie Hall di New York, il Lincoln Theatre di Miami, il Teatro dell’Opera di Tbilisi, il Teatro Cankarjev Dom di Lubiana, il Teatro Romano di Side in Antalia e molti altri.
Per lo straordinario successo che riscontra è stata chiamata più volte a rappresentare l’Italia in manifestazioni mondiali: l’Assemblea del Millennio al Palazzo dell’ONU di New York, L’Expo Internazionale di Yeosu 2012 in Corea del Sud, nei teatri operativi di guerra a favore della Pace in Kosovo, in Pakistan e a Kabul per il Concerto di Natale 2002, per l’ Evento di Gemellaggio Italia Malesia alla presenza del Primo Ministro Malesiano e molti altri. Indimenticabile la sua interpretazione come Voce Ufficiale dell’Inno di Mameli, per volontà del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, trasmessa in mondovisione ai Mondiali di Calcio in Giappone, che le ha conferito la Targa d’Argento, riconfermata anche dal successivo Presidente Giorgio Napolitano.
Laureata in lingue a La Sapienza di Roma, Elena Bonelli collabora con grandi Università (LUISS, Tor Vergata, ISPA FIU e FAU in Florida ed in Cina, Giappone, Georgia e Angola etc) dove tiene “Lectio Magistralis” sulla storia della cultura romana e napoletana a confronto.
In RAI ha lavorato con i più illustri registi come Enzo Trapani, Antonello Falqui, Pier Francesco Pingitore, Gigi Proietti, Luigi Perelli e molti altri, a teatro con Luigi Squarzina, Giancarlo Cobelli, Marco Mattolini, Patrick Rossi Gastaldi, Stefano Reali, etc, con una straordinaria esperienza che la rende una delle attrici assolutamente più apprezzate per le capacità interpretative . Ne è un esempio l’ultimo spettacolo “Magnani- Ferri. Vite da Romanzo” alla presenza di illustri personaggi come Ennio Morricone, Pier Francesco Pingitore, Tony Renis che hanno dichiarato le altissime qualità canore e recitative di Elena e che riporterà in scena dal 24 al 27 Ottobre 2019 al Teatro Ghione di Roma.
Attualmente l’artista è impegnata in una innovativa opera di mecenatismo della canzone romana e dei tanti giovani che la vogliono creare con il concorso “Dallo Stornello al Rap” andato in onda su Rai Radio Live. Nel marzo 2019 è stata insignita del Premio Anna Magnani ed in seguito del Premio Renato Rascel trasmesso su Raiuno lo scorso 20 Agosto.
L'Agenzia Perrone & Stardust Spettacoli si occupa dal 1985 di Produzione e Distribuzione Spettacoli per lo Show Business, Management Artisti e organizzazione Eventi..